Dintorni di Mottola: Un Viaggio tra Natura, Storia e Tradizione
Mottola, immersa nel cuore della Puglia, è circondata da paesaggi mozzafiato, gravine millenarie e borghi ricchi di storia. Scopri la cultura, la natura e i sapori autentici di una terra unica.

Muretti a Secco e Paesaggi Senza Tempo
Camminare tra i muretti a secco di Mottola è un viaggio nella storia. Testimoni silenziosi di un passato rurale, si fondono perfettamente con la natura circostante, regalando scorci unici e senza tempo.



Le Grotte di Dio: un viaggio tra storia e spiritualità
Scavate nella roccia tra l’XI e il XIV secolo, le Grotte di Dio rappresentano uno dei tesori più affascinanti di Mottola. Queste chiese rupestri, con i loro affreschi medievali ancora ben conservati, raccontano secoli di storia e devozione.
Ogni grotta custodisce opere d’arte uniche, come la celebre Chiesa di San Nicola di Myra, definita la “Cappella Sistina della civiltà rupestre”, o San Gregorio, con i suoi affreschi ricchi di dettagli e simbolismi. Il fascino di questi luoghi è amplificato dall’atmosfera mistica delle cavità naturali, che hanno protetto nei secoli la fede e la cultura di intere comunità.
Un’esperienza unica per chi ama la storia, l’arte e la spiritualità.
DINTORNI
Alberobello
Distanza da Mottola: circa 30 km
Famosa per i suoi caratteristici trulli, costruzioni coniche in pietra dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiare tra le vie del Rione Monti offre un’esperienza unica nel suo genere.
Matera
Distanza da Mottola: circa 45 km
Conosciuta per i suoi Sassi, antichi rioni scavati nella roccia, e per il Parco delle Chiese Rupestri, Matera offre un viaggio nel tempo attraverso abitazioni e chiese millenarie.
Taranto
Distanza da Mottola: circa 35 km
Città ricca di storia, Taranto vanta il Museo Archeologico Nazionale (MArTA), che custodisce reperti della Magna Grecia, e il suggestivo Castello Aragonese affacciato sul mare.
Bari
Distanza da Mottola: circa 70 km
Capoluogo pugliese, Bari unisce storia e tradizione con il suo affascinante centro storico e la splendida Basilica di San Nicola. Il lungomare e i vicoli della città vecchia offrono scorci autentici della Puglia più vera.
PARCO TERRA DELLE GRAVINE
PALAGANELLO
Distanza da Mottola: circa 10 km
Palagianello è nota per il suo suggestivo borgo rupestre e il castello medioevale che domina la gravina. Un luogo dove storia e natura si incontrano, offrendo panorami mozzafiato e percorsi culturali.
CASTELLANETA
Distanza da Mottola: circa 15 km
Città natale di Rodolfo Valentino, Castellaneta vanta un centro storico ricco di fascino e la spettacolare Gravina, ideale per escursioni tra natura e archeologia.
MASSAFRA
Distanza da Mottola: circa 15 km
Conosciuta come la “Tebaide d’Italia” per le sue numerose chiese rupestri, Massafra è un luogo ricco di storia e tradizioni.
LATERZA
Distanza da Mottola: circa 20 km
Uno dei canyon più grandi d’Europa, la Gravina di Laterza offre percorsi naturalistici e panorami mozzafiato, ideali per gli amanti del trekking e della natura.

SOOGGIORNA IN UNA DIMORA STORICA
Goditi il comfort dell nostro Agriturismo immerso nella quiete della campagna, per un soggiorno che rigenera il corpo e lo spirito.
Agriturismo
Francesco – 349 6636228
Antonella – 347 8637504
Indirizzo
Contrada Marinara, 9° Strada sx
74017 MOTTOLA (TA)
Alloggi
Maristella – 389 1479238
Celestino – 346 5266112
[njwa_button id=”919″]