Chi Siamo

La MASSERIA QUISISANA è da cinque generazioni di proprietà della famiglia ORTOLANI.

Francesco Ortolani e Antonella, la moglie, gestiscono e conducono con molta passione i terreni, e portano avanti con entusiasmo un progetto nato anni fa: trasformare la loro masseria zootecnica in un luogo di interesse storico culturale e, soprattutto, condividere i frutti del loro lavoro.

La nostra storia è radicata nella terra, il nostro futuro fiorisce nella passione.

Tradizione, natura e ospitalità: l’essenza dell’Agriturismo Masseria Quisisana.

Custodiamo la terra e le tradizioni di ieri, per offrirle con passione alle generazioni di domani.

Un pò di storia…

1898 è la data incisa sul portone d’ingresso che, con tutta probabilità, segna il momento finale di costruzione della MASSERIA QUISISANA. Costruita da un antenato, il sacerdote Eligio Lanzillotta, originariamente fungeva come cantina vinicola, diventando, solo dopo alcuni anni, azienda zootecnica.

Incastonata nel territorio di Mottola, a circa quattro chilometri dal centro abitato, situata in una natura a dir poco incontaminata tra ulivi e mandorleti, Masseria Quisisana è resa ancora piu affascinante dalla sua struttura architettonica costruita totalmente in Carparo (pietra locale). Tale struttura è composta da un plesso principale dove anticamente, al piano inferiore, avvenivano tutte le lavorazioni inerenti all’azienda agricola, mentre, al piano superiore, l’abitazione dei proprietari.

La vecchia stalla delle mucche, risalente allo stesso periodo, è stata – dopo un lungo restauro – adibita a “Museo della civiltà contadina“. All’interno si possono ammirare attrezzature e strumenti utilizzati in agricoltura: vecchi aratri, falciatrici a traino, taglia fieno,vecchi guarnimenti per cavalli, un vecchio ma efficiente traino, attrezzi per il piccolo artigianato (calzolaio, concia vasi, fabbro, sarto, sellaio…), attrezzi utilizzati per il bracconaggio e la caccia. Non possono mancare tantissimi utensili di comune uso nelle case, ma soprattutto nelle cucine dalle massaie. Due immense Aie fanno da sfondo ad un ampio piazzale il cui percorso porta ad ammirare gli animali allevati nella masseria.

Un Angolo di Puglia, Dove la Natura Abbraccia l’Anima

Tra ulivi rigogliosi e la luce calda del tramonto, l’Agriturismo Masseria Quisisana è un’oasi di tranquillità dove la natura si esprime in tutta la sua autenticità. Ogni dettaglio racconta il legame profondo con la terra, un invito a rallentare, respirare e riscoprire il piacere delle cose semplici. Qui, il tempo scorre dolcemente, cullato dal vento e dai profumi della campagna.

Dalla Terra alla Conoscenza:

La Nostra Masseria Didattica

LAgriturismo Masseria Quisisana, dal 4 Marzo 2016, ha ricevuto dalla Regione Puglia il prestigioso riconoscimento che l’annovera tra le “Masserie Didattiche”.

Tale legittimazione, in sinergia con le attività connesse al “Museo dell’arte e civiltà contadina”, è fonte di cultura rurale orientata a valorizzare tutto il settore bioagricolo.

I NOSTRI SERVIZI

Ospitaltà

Accoglienza autentica in un ambiente familiare, dove ogni dettaglio è pensato per farti sentire a casa.

Masseria

Un’antica dimora pugliese immersa nella natura, tra storia, tradizione e paesaggi incontaminati.

Ampio Parcheggio

Spazio comodo e facilmente accessibile, ideale per le auto e perfetto per garantire la massima praticità ai nostri ospiti.

Agriturismo

Sapori genuini della tradizione con prodotti biologici e a km 0, per un’esperienza autentica e sostenibile.

Wi-Fi

Connessione gratuita in tutta la struttura per restare sempre connessi senza rinunciare al relax.

Allevamenti

Animali allevati allo stato brado e nutriti con foraggi biologici, nel pieno rispetto della natura.